SCOPRI DI PIÙ SULLE BORSE SAINT LAURENT
Dopo Yves Saint Laurent, la casa è stata guidata da molti designer di spicco, tra cui Alber Elbaz, Tom Ford, Stefano Pilati, Hedi Slimane e Anthony Vaccarello, attuale direttore creativo. Tuttavia, durante le transizioni non sono mancate le polemiche, in particolare, con la decisione di Slimane di rimuovere "Yves" dal nome del marchio. Nonostante le forti reazioni, non limitate alla feroce campagna "Ain't Laurent Without Yves" (Non esiste Laurent senza Yves) avviata da Colette, una famosa boutique parigina, il marchio rimane oggi Saint Laurent.
Le borse Saint Laurent (o YSL) sono davvero un tesoro. Realizzate con materiali di altissima qualità e incentrate sul concetto di arte, sono dei veri capolavori di lusso. Fin dagli inizi come materiale che ha ribaltato la palese femminilità del dopoguerra, la pelle è sempre stata utilizzata dalla maison di moda. Tuttavia, poco dopo, negli anni ‘60 e ‘70, il marchio ha iniziato a incorporare alcuni dei materiali preferiti di Saint Laurent: pelle di serpente, lucertola e coccodrillo. Usati per creare i look più grintosi della casa, tutti questi materiali rimangono mezzi di scelta ancora oggi.
Che si tratti di una classica borsa a tracolla per tutti i giorni (come la Kaia, Cassandra o Niki) o di una sexy pochette da sera (come la Pyramid Box o Kate Tassel), le borse Saint Laurent sono in grado di completare qualsiasi outfit e accompagnarti in ogni occasione. Abbinala a una T-shirt vintage a fascia e a un paio di jeans chiari per una giornata di commissioni o a un LBD per una serata fuori.
Come si fa a non amare una borsa Saint Laurent? Basti pensare alla solida reputazione del designer per la creatività d'avanguardia e l'innovazione tagliente, e al fascino sensuale insito in un pezzo Saint Laurent. Come hai fatto a vivere senza finora? Una borsa nuova costa fino a 3490 €, ma acquistandola usata puoi riparmiare. Non perdere l'occasione di avere un pezzo unico di questa maison iconica. Perché, come ha detto lo stesso Yves Saint Laurent, "Le mode svaniscono, ma lo stile è eterno".